Entrambe le squadre sono già qualificate per gli ottavi di finale. Telecronaca affidata a Riccardo Trevisani con il commento tecnico di Massimo Paganin. Su Mediaset Infinity prepartita con Benedetta Radaelli. A seguire, sempre sull’ammiraglia Mediaset, ricco post-partita condotto da Alberto Brandi con ospiti in studio Stefano Sorrentino, Christian Panucci, Sandro Sabatini, e Graziano Cesari per tutti i casi da moviola. Non mancheranno immagini, highlights, gol e interviste ai protagonisti della sesta giornata di Champions.
Inter Bayern in streaming gratis? Su NOW una proposta ricca e flessibile Inter Bayern-Monaco in streaming è solo uno degli eventi live che possono essere seguiti su NOW. La proposta di NOW non è soltanto ricca, ma anche flessibile, perché sarà possibile seguire tutti gli eventi su diversi tipi di dispositivi: Smart TV, Smartphone, Tablet, PC, Game Console, Google Chromecast e NOW Smart Stick. In particolare, proprio grazie al NOW Smart Stick, sarà possibile trasformare in pochi istanti ogni televisore in una Smart TV: saranno sufficienti una connessione a internet (velocità minima di 2, 5Mbps) e un ingresso HDMI.
La traduzione sarebbe “ecco Maradona“. Il Diez riceve infatti palla a circa 60 metri dalla porta avversaria. Un pallone all’apparenza innocuo. Ma Morales con queste esatte parole chiama Diego come in un’invocazione. Il deus ex machina che dal nulla inizia a compiere la sua opera di creazione. “… Lo marcan dos, pisa la pelota. Arranca por la derecha el genio del fútbol mundial” Così inizia la creazione.
Seguire Inter-Bayern Monaco in streaming su Now è semplice. Basta scegliere immediatamente l’offerta Sport, che consente di accedere a tutti i contenuti sportivi che sono parte della proposta di Sky. L’offerta Sport comprende le emozioni del Calcio e dello Sport firmato Sky: la Serie A TIM 2021-24 con 3 partite su 10 ogni giornata, la Serie BKT 2021-24, la UEFA Champions League 2021-2024 con 121 partite su 137 a stagione, il calcio europeo, i motori e molto altro. Il Pass mensile ha un costo di 14, 99 euro e dura 30 giorni. Si attiva al momento dell’acquisto e si può disdire il rinnovo automatico senza alcun vincolo entro 24 ore prima della scadenza del periodo di visione.
00 in diretta su Sky, che detiene i diritti per 121 partite della UEFA Champions League 2022/23. Il match sarà visibile a pagamento anche su Infinity+. Inter Bayern in streaming gratis? La sfida su Now Per chi non fosse abbonato a Sky e volesse seguire Inter-Bayern Monaco in streaming, la partita sarà visibile anche su Now, il servizio in streaming che offre tutto lo spettacolo del calcio e dello sport di Sky.
Nel post-partita su Mediaset Infinity ampia sintesi di Milan-Salisburgo. MARTEDÌ 1° NOVEMBRE · Bayern Monaco-Inter, in diretta alle ore 21. 00, su Canale 5. Telecronaca: Riccardo Trevisani e Massimo Paganin. Inviati: Marco Barzaghi · Liverpool-Napoli, in diretta alle ore 21. 00, su Mediaset Infinity. Telecronaca: Massimo Callegari e Andrea Agostinelli · Bayer Leverkusen-Club Brugge, in diretta alle ore 18. 45, su Mediaset Infinity. Telecronaca: Mino Taveri · Porto-Atletico Madrid, in diretta alle ore 18.
Il miracolo, così, si compie. Maradona supera l’intera Inghilterra e deposita in rete il pallone del 2 a 0. L’opera è completa. Adesso una piccola appendice è lasciata proprio a Victor Hugo Morales, che con le parole successive entrerà nella leggenda insieme a questo gol. “… Quiero llorar! Dios Santo, viva el fùtbol! Gooolazo! Diegoool! Maradona… Es para llorar, perdonenme.
Telecronaca: Fabrizio Ferrero · Viktoria Plzen-Barcellona, in diretta alle ore 21. 00 su Mediaset Infinity. Telecronaca: Alessandro Lettieri · Rangers-Ajax, in diretta in diretta alle ore 21. Telecronaca: Simone Gandini · Marsiglia-Tottenham, in diretta alle ore 21. Telecronaca: Roberto Ciarapica · Sporting Lisbona-Eintracht Francoforte, in diretta alle ore 21. Telecronaca: Giampiero Foglia Manzillo · Diretta Champions, in diretta alle ore 21. 00, su Mediaset Infinity MERCOLEDÌ 2 NOVEMBRE · Juventus-PSG, in diretta alle ore 21.
E che nel tempo ha elevato la sua professione, tanto da essere ritenuto da molti il miglior radiocronista di sempre. La nostra è solo un’analisi del suo commento al Gol del Secolo. Anzi, chiamarlo commento sarebbe quasi offensivo. Diciamo pure un’ode a quello che è il momento più alto della storia di questo sport e, probabilmente, dell’intera storia dell’Argentina. “Ahí la tiene Maradona…” L’ode di Morales inizia con queste parole. Se dovessimo fare di questi versi di radiocronaca una poesia, queste parole sarebbero un ottimo titolo.
A questo punto infatti Maradona è già di fronte al portiere Peter Shilton. E tra il quinto e il sesto “ta” l’argentino dribla anche l’estremo difensore inglese. Il radiocronista non si perde dunque a descrivere una scena che, a velocità normale, dura circa un paio di secondi, lasciando al “ta-ta-ta-ta-ta-ta” il compito di farlo. Rendendo così la telecronaca solo una cornice che avvolge un quadro. O anche, se la si vuole intendere così, un esempio di quel paroliberismo decantato dai poeti futuristi a inizio novecento. Come se fosse il “Zang Tumb Tumb” di Filippo Tommaso Marinetti.
Almeno non nella mente di Morales, che infatti sbaglia, convinto che lo step successivo successivo sia un passaggio a Burruchaga. Ed è proprio qui che il capolavoro inizia a intravedersi. Diego continua a correre palla al piede e Morales in un attimo eleva il tono il suo relato radiofonico, quasi come se sapesse che con quel “non passaggio” a Burruchaga, iniziava a compiersi il miracolo. Da qui la sua telecronaca si fa più minimale. Ripete per due volte l’epiteto “genio” e poi prosegue con l’ormai famosissimo “Ta-ta-ta-ta-ta-ta“. Morales stesso ha dato una sua definizione di questa serie di “ta“, intendendolo come un “qualcosa che è sul procinto di compiersi“.
Con una ricezione non delle migliori, visti i due avversari inglesi che tallonano l’argentino. Con un passo di danza Maradona “pisa la pelota” e prosegue la sua corsa sulla destra. Ecco quindi l’epiteto più usato da Victor Hugo Morales per descrivere Diego, “genio“, usato qui per la prima volta e che per tutta la durata della sua carriera il radiocronista accosterà al Pibe. “… Deja el tercero y va a tocar para Burruchaga… Siempre Maradona! Genio! Genio! Ta-ta-ta-ta-ta-ta! Goool! Goooool! ” Terzo avversario saltato da Maradona. Qui l’azione, sebbene possa effettivamente creare un pericolo potenziale agli inglesi, non è ancora concepita come opera d’arte.
Sky o Canale 5? Dove vedere Bayern Monaco-Inter Dove vedere Bayern Monaco-Inter, streaming gratis e diretta tv. I nerazzurri affrontano la trasferta bavarese nell'ultima giornata di
Per non perdersi nemmeno un minuto dello spettacolo della Champions, quattordici gare dell’ultima giornata (1 e 2 novembre) saranno visibili in diretta streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity, tra cui Liverpool-Napoli martedì 1 alle ore 21. 00 e Juventus-PSG mercoledì 2 alle ore 21. 00. E grazie all’opzione “Diretta Champions” è possibile gustarsi tutti i goal in tempo reale. Mercoledì 2 novembre, su Mediaset Infinity il prepartita sarà condotto da Benedetta Radaelli, con Giuseppe Incocciati, Fabrizio Ravanelli e Mino Taveri.
La Champions League scende in campo su MediasetMartedì Bayern-Inter su Canale 5 e Liverpool-Napoli su Infinity, mercoledì tocca a Juve-Psg Martedì 1° novembre, su Canale 5 alle ore 21. 00 andrà in onda il match valido per la sesta giornata di Champions League Bayern Monaco-Inter. La gara sarà visibile anche in diretta streaming su sportmediaset. it. Dalla spettacolare Allianz Arena di Monaco va in scena la super sfida tra i campioni di Germania del Bayern Monaco e i nerazzurri di Simone Inzaghi.
Champions, come vedere Bayern Monaco - Inter gratis in TV Inzaghi ci sperava, ma dovrà attendere ancora per riavere Lukaku. Il belga è ritornato a lavorare Come vedere Fiorentina - Inter in
Il giorno in cui Maradona ha annichilito con due gol divini l’Inghilterra, durante il quarto di finale del mondiale in Messico. Il secondo dei quali entrato nella storia come il Gol del Siglo. A commentare quel momento c’era un relator uruguaiano, Victor Hugo Morales. Fu lui a essere scelto per narrare quei 14 secondi entrati nella storia del calcio, dell’arte e dell’umanità intera, proprio come Esiodo fu scelto dalle Muse per cantare della creazione del mondo. La parola “relator” legata al mestiere di Morales non è una scelta casuale. Anzi, ben si differenzia dalla professione di telecronista o radiocronista dell’epoca. Questi ultimi, come accadeva in Italia grazie a dei totem del giornalismo come Sandro Ciotti o Nicolò Carosio, dovevano principalmente redigere un commento nudo e crudo sui fatti che stavano accadendo. Il relator, invece, aveva il compito di narrare nel senso più mistico del termine.
Bayern Monaco-Inter in tv: data, orario e diretta streaming Bayern Monaco-Inter sarà visibile in tv: ecco le informazioni su data, orario e diretta streaming del match di Champions League